Fabio Rocca
"L'ORA BLU" mostra collettiva della Scuola di Pittura Sole Costa

Dal 5 al 19 Ottobre, si è svolta, presso la galleria Fiorentina Roccart Gallery, la mostra collettiva "L'ORA BLU" che ha coinvolto 10 alunne più la loro Maestra Andrea Sole Costa, della Scuola Di Pittura Sole Costa, interpretando una serie di scatti fotografici del fotografo Giancarlo Giorgetti.

"Scuola di Pittura Sole Costa" è il nome non di un luogo ma di un metodo. Esso vuol dire un modo di rapportarsi al "fare arte". Un modo in cui, attraverso passi programmati, si svolgono parallelamente l'apprendimento della teoria e la pratica del colore, la sperimentazione delle tecniche pittoriche, la conoscenza della pittura come realtà evolutiva di un linguaggio che è sia personale e insieme universale. Pittura come linguaggio articolato che può essere imparato attraverso un processo consapevole. Pittura come espressione e come somma della realtà interiore e della realtà esteriore. Pittura come storia della quale possiamo fare parte. Nata nel 1989, la Scuola svolge una grossa parte della sua attività presso il Centro Culturale del D.L.F. di Firenze che ha sede all'ex scalo merci della Stazione Leopolda di Porta al Prato. Vi vengono impartiti corsi di disegno, di pittura, di nudo e d'acquerello. La Scuola ha in attivo numerose mostre di pittura, l'esecuzioni di alcune pitture murales, di stages di pittura all'aperto la pubblicazione di cataloghi di mostre interne e numerosi viaggi presso i musei delle capitali europee. Dal 2005 è patrocinata dal Quartiere 1.

L'Associazione Culturale "Scuola di pittura Sole Costa" organizza le attività complementari alla didattica tenuta dalla scuola di pittura.
Le principali attività sono l'organizzazione e progettazione delle mostre dei soci, i workshop, i viaggi culturali, le visite alle mostre d'arte, le conferenze tenute dai soci e l'apertura dello studio per offrire ai soci la possibilità di svolgere la loro attività artistica indipendente dai corsi.

Il fotografo Giancarlo Giorgetti si avvicina alla fotografia sin da ragazzo. Prima dell'avvento del digitale stampava in autonomia le foto da lui scattate. E' diventato "docente in fotografia" conseguendo regolare brevetto. A gli inizi degli anni 2000 con alcuni amici ha dato vita al gruppo fotografico "QUINTOZOOM", con sede presso Casa del popolo di Querceto, del quale è attualmente il Presidente.
"Parlando di fotografia considerata un arte, oggi con l'avvento del digitale, cellulari tablet etc, si creano tante immagini che con la fotografia hanno poco a che vedere, infatti fotografia dal greco vuol dire "scrivere con la luce", quindi curare l'immagine che fermiamo con lo scatto."
Cit. Giancarlo Giorgetti
Alcuni scatti del Fotografo:


