top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreFabio Rocca

LA CLASSICITA' DI ANDRII KATERYNIUK



Andrii Kateryniuk è nato nel 1994 in Ucraina, attualmente vive a Firenze. Ha studiato arte fin dall'infanzia. Dopo essersi diplomato al liceo d'arte, ha studiato pittura all'Accademia a Kyiv e All'Accademia di Brakhnov di arte realistica a Kyiv, in Ucraina, dove ha imparato la pittura classica, il disegno e la composizione. Nel 2018 si iscrive all'Accademia delle Belle Arti di Firenze.



Andrii partecipa alle mostre e nei concorsi d'arte. Dal 2018 è membro dell'Unione degli artisti Dell'Ucraina. Le sue opere sono in collezioni private in tutto il mondo. Il soggetto principale delle sue opere è il paesaggio; tuttavia, ama anche la ritrattistica, la composizione figurativa e la natura morta.



Alcune delle opere di Andrii sono attualmente rappresentate da Carpenterter Gallery, SC, USA e in esposizione presso la Roccart Gallery di Firenze



Pensiero

Io prendo ispirazione dal mondo che mi circonda, dai viaggi, dagli eventi e dai momenti della vita quotidiana. Dipingere per me è come uno strumento per esplorare il mondo. Nelle mie opere, io cerco di trovare un equilibrio tra le tecniche artistiche tradizionali e la visione del mondo moderno.

La passione per il paesaggio è una forza enorme che mi fa viaggiare, trovare i nuovi luoghi e soggetti da dipingere.

Il vento che fa ondeggiare la superficie del lago, e la vecchia chiesa che si trova tra i vecchi cipressi e persino i campi di girasoli - sono tutti i miei interlocutori, con I quali entro nel dialogo e ascolto le loro storie. Che io cerco di raccontare al pubblico attraverso le loro immagini pittoriche. Il mio scopo è rappresentare la natura senza bugia, di mostrare la naturale leggerezza del paesaggio e trasmettere e amplificare i motivi lirici che già esistono nella trama stessa.


Lavoro spesso dal vero, “en plain air” nel caso del paesaggio. Questo metodo del lavoro mi permette di interagire direttamente con la natura.



78 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page