"C'ERA UNA VOLTA IL PAESAGGIO" di Alessandro Ricci
- Fabio Rocca
- 16 apr 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 19 apr 2024

"C'era una volta il Paesaggio"
È il titolo della serie realizzata da Alessandro Ricci.
Alessandro, con le sue tele, dall’aspetto volutamente grottesco, vuole denunciare la deturpazione dei nostri ambienti naturali, in special modo l’Appenino Tosco-Emiliano e i suoi Crinali, ambienti che nel corso degli ultimi decenni sono stati notevolmente sfigurati, dovuto all’incuria dell’uomo, con abusi edilizi, un’intensiva estrazione di marmo, inquinando fiumi, disboscando, e progettando impianti eolici sui crinali.

Alessandro Ricci ha realizzato queste tele usando unicamente polvere di smog trovato sui balconi e persiane delle strade di Firenze.
Conclude la serie con una fotografia che ha scattato suo crinali del Pratomagno ritraendo dei bovini che si riposano dava ti a un meraviglio panorama, intitolandola “Lasciamolo così”

"Questi quadri sono un grido contro la devastazione del paesaggio che comporterà questa nuova transizione energetica.
Una raccomandazione di non andare a toccare gli ambienti ancora naturali come i Crinali del nostro appennino"
cit. di Alessandro Ricci

Comments